Veneto: In pagamento i contributi regionali per i lavoratori previdenti

Venerdì, 31 luglio 2009
palazzo-balbi-sede-regione-veneto

La Regione Veneto è l'unica regione d'Italia che ha deciso, con una propria legge, di promuovere la previdenza complementare. In particolare la legge prevede l'assegnazione a tre fasce di lavoratori (in congedo parentale, con contratto a progetto e giovani di età) di un contributo economico a fronte della loro adesione ad un Fondo Pensione.

Da ieri, 28 luglio, è stata pubblicata nel BUR l'elenco e la graduatoria dei lavoratori che, avendone fatta domanda, sono stati ammessi a questi contributi e l'importo degli stessi.
In totale i lavoratori che beneficeranno del contributo regionale, per un totale di 1,650 mila euro, sono 4.637 di cui 333 in congedo parentale (euro 400 ciascuno), 74 con contratto a progetto (euro 500 a testa) e 4.230 giovani lavoratori (euro 350).

La legge regionale (la n.10 del 2007 "Norme per la promozione della previdenza complementare nel Veneto") è stata fortemente sostenuta dalla Cisl e la sua approvazione è stata favorita dalla presenza di un Fondo Pensione Contrattuale regionale, Solidarietà Veneto.

Oltre ai contributi per i lavoratori essa prevede un sostegno economico per le attività di informazione e formazione in materia di previdenza complementare realizzate dalle organizzazioni sindacali e imprenditoriali ed un contributo anche alle aziende i cui lavoratori aderiscono ai Fondi Pensione (per il 2008 ne beneficeranno 1.975 aziende industriali ed artigiane per un totale di 1,650 mila euro).

Nei prossimi giorni verrà pubblicato anche il bando per i contributi 2009-2010 per l'accesso ai quali sono stati eliminati i requisiti che escludevano dal beneficio i lavoratori stranieri.

in allegato:

Tabella domande presentate dai lavoratori per provincia

Estratto BUR n.61 del 28 luglio 2009. DGR 2027 del 7 luglio 2009. Graduatoria lavoratrici e lavoratori ammessi al contributo ed elenco delle istanze escluse

previdenza complementare