Treviso: il futuro della medicina di base

Treviso – Il futuro della sanità è sempre più proiettato sul territorio con la valorizzazione dell’assistenza primaria (medici di base e specialisti) nel ruolo cardine del futuro dell’assistenza. Per conseguire questi obiettivi fondamentali il sistema socio-sanitario trevigiano deve impegnarsi nell’attuazione di una nuova progettualità, sotto il profilo sia programmatorio che operativo, per definire il processo assistenziale alla persone, la salvaguardia della continuità assistenziale in una logica di rete a forte integrazione socio-sanitaria e il reale coinvolgimento dei medici di medicina generale nell’integrazione con il sistema.
E’ questo il tema del convegno organizzato dalla Cisl di Treviso, con le categorie dei Pensionati e della Funzione Pubblica, che si svolgerà venerdì 20 aprile all’Hotel Ca’ del Galletto di Treviso.
Affronteranno l’argomento nel corso di una tavola rotonda Pierpaolo Faronato, direttore sanitario della Ulss 9, Paola Corziali, direttore sanitario della Ulss 8, Sandro Cinquetti, direttore sanitario della Ulss 7, Francesco Rorato, segretario generale della Cisl Pensionati di Treviso, Brunello Gorini, segretario generale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg), e Paolo Favero, medico di medicina generale.
A condurre il dibattito sarà la giornalista Maria Pia Zorzi. Aprirà i lavori Cinzia Bonan, segretaria Cisl Treviso, mentre le conclusioni saranno affidate a Franco Lorenzon, segretario generale della Cisl di Treviso.
Cisl Treviso
Ufficio stampa
Federica Baretti