Solidarietà Veneto: 30 milioni di euro per il Veneto

Lunedì, 12 novembre 2012

Solidarietà Veneto, il maggior Fondo Pensione in Veneto, ha annunciato, nel corso di un convegno che si è svolto stamattina a Palazzo Bonin Longare, sede di Confindustria Vicenza, l’avvio del progetto che prevede l’investimento di una parte delle proprio patrimonio nel territorio regionale. Si è infatti conclusa la gara per la selezione di un di un gestore specializzato che è stato individuato in Finanziaria Internazionale Investments, una Sgr, fondata nel 1980 a Enrico Marchi e Andrea De Vido, con sede principale a Conegliano.

Dal prossimo 2013, in un’ottica di diversificazione del rischio, il 5% del patrimonio di Solidarietà Veneto pari a circa 30 milioni di euro, tramite la FinInt  servirà a finanziare il sistema economico e produttivo veneto: il primo ed unico caso in Italia se si esclude l’esperienza di Laborfonds, che opera nelle province a Statuto Speciale del Trentino Alto Adige. Come ha sottolineato Alessandro Molinari vicepresidente di Solidarietà Veneto “si è avviato un circolo virtuoso per cui una parte delle risorse che arrivano dal lavoro, lavoratori ed imprese, veneto ritornano nello stesso territorio per sostenere l’attività imprenditoriale” che per Paolo Stefan, direttore del Fondo, è “una eccellenza europea e quindi investire qui è un buon modo di diversificare”.