Punto Arancione: 6 gli sportelli aperti dal 1° novembre nella Marca

Martedì, 18 ottobre 2016

Saranno aperti i primi di novembre i 6 sportelli Punto Arancione distribuiti nella provincia di Treviso. Nati dalla collaborazione tra Fondo Solidarietà Veneto e Cisl Veneto gli sportelli informativi (24 in totale su tutto il territorio regionale) offrono gratuitamente la possibilità di interpretare correttamente i contenuti della Busta Arancione in arrivo dall'Inps e si pongono l'obiettivo di richiamare l'attenzione del singolo lavoratore sulla propria situazione previdenziale. Nella Marca i Punto Arancione saranno aperti nelle principali sedi Cisl, ed in particolare: il lunedì a Castelfranco Veneto e Conegliano, il martedì a Montebelluna, il mercoledì a Treviso, il giovedì a Vittorio Veneto e il primo venerdì del mese a Oderzo, sempre con orario dalle 17 alle 18. Si conta che nella provincia di Treviso 300mila lavoratori riceveranno posta dall'Inps; «l’importo della pensione stimato e comunicato ai cittadini è ottenuto in maniera automatica: è basato sui contributi finora accreditati e sulla proiezione di quelli che ancora mancano al raggiungimento dei requisiti per il pensionamento. I dati reali invece - avverte Franco Lorenzon Cisl Belluno Treviso - sono soggetti a molte variabili, quindi il contenuto delle Buste Arancioni potrebbe creare false aspettative e confondere i lavoratori su un aspetto cruciale della vita come il futuro pensionistico». Sempre più la pensione sta diventando un progetto individuale cui dedicarsi, quindi, precisa il direttore generale del Fondo Paolo Stefan «al Punto Arancione si potrà incontrare personale qualificato e altamente professionale con tutti gli strumenti necessari per elaborare stime personalizzate»: in questo modo i lavoratori avranno gli strumenti necessari per orientarsi nelle scelte pensionistiche.

Tutti i dettagli sulla rete degli sportelli saranno disponibili da novembre tramite il Numero Verde 800 995 035 e sul sito www.puntoarancione.it.