Previdenza Complementare: formazione Cisl
La Regione Veneto ha autorizzato e finanziato il progetto formativo predisposto dalla Cisl del Veneto sulla previdenza complementare che prenderà avvio nelle prossime settimane.
La Cisl veneta è stata infatti riconosciuta, grazie al grande impegno organizzativo messo in campo per promuovere tra i lavoratori la previdenza complementare, quale soggetto sociale abilitato a ricevere i contributi previsti a questo scopo dalla legge regionale 10/2007 "Norme per la promozione della previdenza complementare".
Il progetto, denominato "Oltre la crisi: consolidare la previdenza complementare", prevede due percorsi. Il primo, sui temi della governance, della responsabilità e dei controlli, destinato ai componenti il Cda dei Fondi e per i dirigenti sindacali che si occupano espressamente della materia; si svolgerà a livello regionale con un modulo di tre giornate. In tutti i territori sarà invece realizzata una giornata per i rappresentanti nelle assemblee dei fondi, i dirigenti ed i delegati sindacali Cisl sui temi dei controlli e delle garanzie.
Sempre nell'ambito del progetto è prevista la creazione di una cassetta degli attrezzi composta dai materiali informativi per gli operatori e i delegati impegnati nella promozione della previdenza complementare nei posti di lavoro e nel territorio.
La consulenza tecnica ai corsi e affidata allo studio Bruni&Marini di Milano.
La legge regionale 10/2007, che raccoglie le richieste della Cisl veneta, ha stanziato poco meno di 6 milioni di euro suddivisi in tre capitoli di spesa: attività di informazione e di formazione, interventi a favore delle lavoratrici e dei lavoratori, interventi a sostegno delle imprese che favoriscono lo sviluppo della cultura della previdenza complementare.