Partite IVA. Sportelli Cisl da Belluno a Oderzo

Venerdì, 24 novembre 2017

«Il sindacato dev’essere capace di rappresentare il lavoro che cambia. Le partite Iva non sono più quelle di un tempo, oggi sono soprattutto giovani, neo laureati, che si trovano ad affrontare da soli un mercato del lavoro sempre più complesso e nel quale la partita Iva diventa un modo per far riconoscere le proprie professionalità. La Cisl è al loro fianco, li segue nelle questioni fiscali, previdenziali e legali e soprattutto li tutela e li rappresenta, diventando luogo di confronto e di crescita, di formazione e rivendicazione». Spiega così la Segretaria generale Cinzia Bonan il nuovo progetto dell’Unione di Belluno Treviso dedicato ai lavoratori autonomi, ai freelance e ai liberi professionisti che prevede 7 nuovi sportelli ad hoc diffusi nel territorio, 5 nella Marca (nelle sedi Cisl di Treviso, Conegliano, Montebelluna, Vittorio Veneto e Oderzo) e 2 nel bellunese (Belluno e Feltre). Secondo i dati Istat gli autonomi attualmente nel territorio trevigiano sono circa 45mila nel e più di 10mila nel bellunese. «Il progetto Cisl Partite Iva – conclude il responsabile del progetto Hristo Todorov - offre un insieme di servizi integrati: aiuta i giovani che si avvicinano al mondo del lavoro autonomo e che si trovano ad affrontare problematiche di vario genere, dalla scelta del regime fiscale più adatto alla gestione della contabilità, agli adempimenti fiscali, fino alla tutela previdenziale e alla necessità di essere aggiornati riguardo le opportunità previste dalla legge».