Lavoratori artigiani. Il 31 maggio termine ultimo per la scelta del fondo pensione

Ultimi giorni per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane del settore chimiche, gomma, plastica e vetro per scegliere se aderire al fondo pensionistico negoziale regionale Solidarietà Veneto o al nazionale Fon.Te. Il 31 maggio prossimo è infatti il termine ultimo fissato dal contratto. Con il rinnovo regionale del contratto di settore dello scorso dicembre, il datore di lavoro è infatti tenuto a versare 26 euro (15 per part time e apprendisti) per due anni al fondo pensionistico individuato dal lavoratore. Verrà aperta quindi una posizione previdenziale presso il fondo prescelto che raccoglierà sia i versamenti mensili che l’una tantum contrattuale pagata in due trance. In aggiunta, qualora il lavoratore decidesse di destinare al fondo anche il proprio Tfr, si garantirebbe un ulteriore versamento, sempre a carico del datore di lavoro, di importo pari all’1% della paga lorda mensile. Il lavoratore, da parte sua, può a sua volta versare un ulteriore contributo.
Presso gli sportelli Punto Arancione (www.puntoarancione.it) diffusi capillarmente nelle sedi Cisl territoriali, i lavoratori possono trovare degli esperti in materia previdenziale per essere meglio indirizzati nella scelta più adatta alle esigenze personali.