Festa del socio Filca: tra storia e sostegno ai terremotati

Si svolge sabato prossimo 17 settembre a San Bartolomeo di Breda di Piave (TV) l’edizione 2016 della festa del socio organizzata dalla Filca Belluno Treviso. Fitto il programma delle iniziative a partire dal primo pomeriggio quando si alterneranno tornei sportivi, gare di torte, musica e balli. Verso sera le attività ludiche lasceranno spazio invece ad una rievocazione storica dei luoghi della grande guerra. Mauro Pitteri, curatore del Diario veneto della Grande Guerra, affronterà il tema, sconosciuto ai più, della multinazionalità dei popoli e delle etnie che combatterono sul fronte italiano e lungo il Piave nel 15-18, mentre alcuni esponenti dell’Associazione Argine Maestro guideranno una visita a quelle che un tempo erano trincee di guerra.
Durante la cena sociale ci sarà anche una raccolta fondi da devolvere alle popolazioni vittime del violento terremoto del 24 agosto. Non da ultimo, la festa sarà occasione per la segreteria Filca di presentare il progetto formativo “L’Europa e le sue ragioni” che a breve coinvolgerà il gruppo dirigente con alcune giornate di approfondimento sul tema dell’Unione Europea. «Mai come adesso l’Europa e lo spirito europeistico sono in bilico – afferma Marco Potente segretario Filca BL TV – e mai come adesso è quindi importante approfondire le ragioni che hanno portato alla costruzione dell’Europa unita e alle conquiste sociali che essa ha prodotto anche per i lavoratori ».