Elezioni 2013: in Veneto 1 parlamentare su 3 è donna

Venerdì, 08 marzo 2013

Veneto: le elezioni politiche del 2013 portano in Parlamento qualche donna in più rispetto alla precedente tornata elettorale del 2008. Il gruppo maggiore di parlamentari donne arriva dalle liste del Partito Democratico dove i voti ricevuti hanno determinato la elezione di 9 deputate e 2 senatrici, 11 su un totale di 26. In proporzione più del 2008 quando le candidate PD elette nelle due Camere erano 7 su 21. Una buona presenza femminile la si ritrova anche nel gruppo dei parlamenti eletti nelle fine del Movimento 5 Stelle: 5 su 14. In questo caso non è naturalmente possibile il confronto.

Stabile la quota femminile proveniente dalle file del PdL: erano 5 su 23 nel 2008, sono 4 su 16 nel 2013. Nessuna donna invece tra gli onorevoli che entreranno a Montecitorio con la tessera della Lega Nord (erano 6 e tutte della Circoscrizione 1 nel 2008), le leghiste però si rifanno a Palazzo Madama dove le senatrici sono 4 sui 5 eletti. Per le liste di centro l’arrivo di Ilaria Capua (Monti) sostituisce Luisa Capitanio (Udc) mentre il resto della delegazione è tutto al maschile nonostante si sia più che raddoppiata (da 3 a 7 eletti in totale).

Nel complesso su 75 parlamentati provenienti dal Veneto le donne sono 25, una su tre.

Erano 19 su 71 nel 2008. L’aumento delle parlamentari, 6 rappresentanti in totale, è stato determinato dalla composizione delle liste per il Senato della Repubblica: sono ben 5.

E’ cambiata dunque, sotto il profilo del genere, la rappresentanza politica degli elettori veneti? Si potrebbe rispondere: “abbastanza”.