Contributi per la Previdenza Complementare, aggiornamento Cisl

La Cisl del Veneto ha organizzato per il prossimo 23 settembre un incontro di aggiornamento in vista della prossima pubblicazione del bando regionale che indicherà le modalità sui contributi economici disposti dalla legge regionale 10/2007 per la promozione della previdenza complementare.
"L'incontro, in attesa della approvazione definitiva della deliberazione di Giunta- spiega Sabrina Dorio responsabile per la segreteria Cisl del Veneto per il dipartimento welfare - ci serve per mettere i nostri operatori sindacali nelle condizioni di conoscere bene le nuove regole stabilite dalla Regione Veneto per beneficiare dei contributi previsti per alcune fasce di lavoratori che aderiscono ai Fondi Pensione. Saranno immediatamente così in grado di informare gli interessati nei posti di lavoro ed assisterli nella predisposizione delle domande nelle nostre sedi".
Il nuovo bando conterrà importanti novità che "grazie anche alla nostra iniziativa - prosegue la Dorio - ampliano la casistica dei lavoratori che potranno beneficiare di questi contributi. In particolare, oltre alle fasce già riconosciute dal precedente bando, come i lavoratori con congedo parentale, i collaboratori a progetto ed i giovani, si aggiungerà quella dei lavoratori che colpiti dalla crisi (disoccupati, in mobilità e in Cig)".
Significativa in positivo anche la eliminazione delle norme che nello scorso bando impedivano l'accesso dei lavoratori non italiani a questi contributi.
Con il precedente bando (deliberazione 2008) hanno beneficiato dei contributi regionali 4.637 lavoratori di cui 333 in congedo parentale (euro 400 ciascuno), 74 con contratto a progetto (euro 500 a testa) e 4.230 giovani lavoratori (euro 350) per un totale di 1 milione e 650 mila euro. Per il dettaglio vedi la tabella allegata.
allegato
Tabella ripartizione contributi Lr.10/2007