Cisl Veneto: soddisfazione per Baretta viceministro

Martedì, 07 maggio 2013

“Caro Pierpaolo ti esprimo la soddisfazione di tutta la Cisl del Veneto per la tua nomina a Sottosegretario di Stato al

Ministero dell'Economia e delle Finanze e, insieme, gli auguri di un proficuo lavoro nel ruolo così importante ed impegnativo che ti è stato assegnato dal Presidente Enrico Letta”. Sono queste le prime parole della breve lettera che Franca Porto ha inviato, dopo uno scambio di sms immediatamente successivo alla notizia della nomina, al neo viceministro Pier Paolo Baretta.

“Chi, come molti cislini - prosegue Porto- ti conosce per la serietà e la competenza con cui hai sempre affrontato le questioni in Cisl, nei rapporti con le altre confederazioni sindacali, con le imprese e poi, da politico, in Parlamento, sa che in quello che è un ministero chiave per un Paese in crisi come il nostro, c’è una persona affidabile e concreta, che conosce oltretutto bene il Veneto, i suoi problemi e le sue potenzialità”.

Indirettamente una risposta anche a chi ha lamentato una assenza di veneti dalla compagine governativa.

Pier Paolo Baretta, nato a Venezia nel 1949, è dipendente  nel 1970, della Lavorazione Leghe Leggere di Porto Marghera e come studente lavoratori frequenta la Facoltà di Sociologia di Trento. L’anno successivo si iscrive alla Fim Cisl di cui diventa delegato del Consiglio di Fabbrica  per gli impiegati. Dopo poco è sindacalista a tempo pieno prima in Veneto, poi in Friuli e quindi nella Federazione nazionale sempre dei metalmeccanici. Viene eletto segretario della Fim di Venezia, del Veneto e nazionale (dove tra l’altro è responsabile del settore auto e poi Segretario generale). Nel 1998 entra nella segreteria confederale della Cisl e, successivamente è designato segretario generale aggiunto. Nel 2008 è eletto alla Camera dei Deputati nelle liste del Partito Democratico (Circoscrizione Veneto2) dove viene riconfermato con le ultime elezioni.