Accreditati i contributi regionali 2009 per la previdenza complementare

Sono stati accreditati i contributi previsti dalla legge 10/2007 per coloro che, avendone i requisiti, ne hanno fatto richiesta sulla base delle regole previste dal Bando 2009. I contributi riguardano sia i lavoratori dipendenti, iscritti ai fondi pensione, meritevoli di particolare tutela e le imprese che si sono distinte nella diffusione della cultura della previdenza complementare. A disposizione di ognuna delle due categoria una somma di 1.350.000 euro.
Le domande presentate dai lavoratori sono state 2.043. Di queste 1.857 domande sono state ammesse, 184 domande non sono state ammesse per mancanza dei requisiti specificati nel bando mentre altre 2 sono state escluse perché pervenute oltre i termini previsti.
Sulla base di questi numeri la Giunta ha aggiornato gli importi dei contributi e quindi ha assegnato: 800 euro per le lavoratrici e i lavoratori che hanno usufruito di un periodo di congedo parentale oppure ha fruito della indennità di disoccupazione ordinaria; per i soggetti in possesso di un contratto di lavoro a progetto o di un contratto o di contratti di collaborazione coordinata e continuativa euro 1.000,00. A chi invece è stato iscritto alle liste di mobilità oppure ha beneficiato della indennità di disoccupazione a requisiti ridotti o della Cig Straordinaria il contributo è pari a euro 600,0. Infine i lavoratori assunti a far data dal primo gennaio 1996 ricevono 600 euro.
Particolare soddisfazione per il Fondo Pensione Solidarietà Veneto che aveva immediatamente informato i propri iscritti su questa opportunità: 852 contributi, per un importo di 557.600 euro, sono andati a suoi aderenti.
Per quanto riguarda le imprese sono pervenute alla Regione Veneto n. 297 domande e solo 2 sono state escluse. Il contributo ricevuto dalle imprese è pari a 300 euro per ogni lavoratore che ha dato adesione esplicita alla previdenza complementare.