60° trattati di Roma. La Cisl per l'Europa Unita

In concomitanza con le celebrazioni del 60° anniversario dei Trattati di Roma, la Cisl ha dato via a numerose iniziative sia a livello nazionale che locale.
In Veneto da lunedì in tutte le sedi le bandiere della Cisl sono esposte accanto a quelle della Unione Europea, insieme a manifesti con l'immagine di Giulio Pastore per ricordare che il suo padre fondatore volle la Cisl come sindacato filoeuropeista già nei suoi principi fondativi. Sempre in Veneto, in tutte le assisi congressuali è stato distribuito un pieghevole che riporta i passaggi politici fondamentali che portarono il 25 marzo di sessanta anni fa alla firma dei Trattati di Roma, tra cuil’incontro dei ministri degli esteri dei paesi fondatori a Venezia avvenuto a marzo del 1956 e i documenti ufficiali con cui la Cisl sostenne la costituzione della Comunità Economica Europea.
La Confederazione ha poi prodotto un Manifesto “Per gli Stati uniti d’Europa”, che esprime la visione e le proposte del sindacato per il rilancio del progetto europeo, per una crescita costruttiva che unisca pace, sviluppo e coesione sociale, valorizzando il lavoro. Unitariamente a Cgil e Uil sono stati organizzati due appuntamenti nazionali per il 24 marzo prossimo a Roma sul tema “Per un'Europa sociale, crescita sostenibile e lavoro di qualità”. Al mattino all'Auditorium di Via Rieti i gruppi dirigenti confederali incontrano la Segreteria CES e le Organizzazioni Sindacali di alcuni Paesi europei. Nel primo pomeriggio si terrà invece un summit sociale tripartito a carattere straordinario con la partecipazione dei vertici delle Istituzioni europee, del Governo italiano e dei rappresentanti europei ed italiani delle Associazioni d'Impresa e delle Organizzazioni Sindacali.
Il manifesto per gli Stati Uniti d'Europa e il pieghevole Cisl Veneto relativo all’anniversario sono pubblicati nel nostro sito link